Get more information from Durst Group
For further information about our new products and latest news
Contact usPresentata a Labelexpo 2017, la piattaforma Tau RSC fissa un nuovo standard di riferimento nella stampa a getto d’inchiostro UV digitale e industriale per etichette. Ottima qualità e produttività unite al massimo tempo di funzionamento creano una soluzione competitiva con il costo totale di proprietà più basso.
Dotata della tecnologia RSC di ultima generazione, la Tau 330 RSC E combina un’ottima qualità di stampa a un investimento a basso costo. Completamente aggiornabile in una Tau 330 RSC a 8 colori con una velocità di stampa di 80 m/min, è in grado di soddisfare un’eventuale richiesta di maggiori capacità produttive.
I clienti possono scegliere tra gli inchiostri ultravioletti Tau RSC UV e gli inchiostri UV a bassa migrazione Tau RSC.
Il nuovo parametro di riferimento in termini di produttività e flessibilità è la Tau 330 RSC. L’aggiunta di nuove opzioni, come il bianco ad alta velocità, consente agli operatori di stampare con tutti i colori e con il bianco a una velocità di 80 m/min.
Con gli inchiostri ultravioletti Tau RSC UV, la macchina stampa etichette per diverse applicazioni: settore industriale, commerciale e dell’elettronica, oli, cosmetici, prodotti per l’igiene personale e la cura del corpo, vini e superalcolici, adesivi, tubetti etichette commerciali e tanto altro ancora.
Innovazione per una produttività a livello industriale. L’ultima arrivata della piattaforma Tau RSC è la Tau RSCi. Disponibile in larghezze di stampa di 330, 420 o 510 mm, la stampante utilizza gli inchiostri ultravioletti Tau RSC UV. È progettata per grandi e medi volumi di lavoro, ma è in grado di svolgere anche piccoli lavori in modo estremamente economico.
Il progetto a misura di utente, che include avvolgitori jumbo e sollevatori di rulli, consente di sostituire i rulli velocemente e accedere facilmente a teste di stampa, lampade UV e rulli di trasporto. Il grande tavolo di ispezione integrato offre lo spazio necessario per un controllo visivo. La Tau RSCi è dotata di serie di un rullo raffreddato per garantite la massima flessibilità a livello di materiali e applicazioni.
Durst offre speciali sistemi d’inchiostro per la piattaforma RSC al fine di garantire un’ampia gamma di applicazioni. L’approccio allo sviluppo di Durst e partnership esclusive con aziende di inchiostri leader a livello mondiale, così come i test effettuati all’interno dell’azienda sulle applicazioni e sulla resistenza agli agenti esterni, garantiscono la massima stabilità del sistema di stampa.
Tutti gli inchiostri e i lotti di prodotti vengono costantemente monitorati nel rispetto delle più rigorose condizioni di laboratorio per assicurare agli utenti le migliori prestazioni possibili.
Con il lancio della stampante per etichette Tau 330 RSC è stato introdotto anche il nuovo set di inchiostri ultravioletti Tau RSC UV. Durante lo sviluppo è stata prestata particolare attenzione a eccellenti caratteristiche di fluidità e un’elevata nitidezza.
I nuovi inchiostri a bassa migrazione Tau RSC sono stati sviluppati specificatamente per essere utilizzati nel mercato alimentare, delle bevande, dei cosmetici e dei farmaci.
Grazie alla qualità di stampa e alle performance degli inchiostri garantite dalle stampanti Tau RSC, i convertitori sono in grado di offrire molteplici applicazioni con un unico sistema di stampa in modo flessibile ed economico, potendo scegliere tra gli inchiostri RSC e gli inchiostri RSC a bassa migrazione per applicazioni speciali. Grazie alle eccellenti prestazioni a livello di produttività e qualità di stampa, la Tau RSCi in particolar modo segna una svolta nel trasferimento dei lavori flessografici a una piattaforma di stampa digitale.
La Tau RSC garantisce il bianco a più elevata opacità, colori vivaci e stampe con effetti serigrafici. La tecnologia Patternware offre un valore aggiunto per migliorare ulteriormente la presentazione sugli scaffali.
La resistenza all’abrasione e la stabilità termica sono fondamentali per l’utilizzo in questi settori. Inoltre gli inchiostri Tau RSC valorizzano i prodotti con i loro colori vivaci e intensi. Grazie ai nuovi inchiostri a bassa migrazione Tau RSC, i prodotti possono essere realizzati in conformità alla normativa e agli standard generali del settore.
Gli inchiostri Tau RSC garantiscono un’eccellente resistenza alla luce, alla temperatura e all’abrasione per il settore dei beni durevoli. Sono particolarmente adatti alle etichette per l’elettronica, oli e lubrificanti. Gli inchiostri Tau RSC sono conformi a UL o BS5609 section 3.
Diversi elementi variabili, come codici a barre, numeri di serie o testi variabili, possono essere riuniti in un’unica etichetta. Tutti gli elementi variabili possono essere stampati in un solo colore o in più colori alla massima risoluzione e velocità (fino a 80 m/min). Insieme all’elevata velocità di ripping di Durst Workflow Label, i lavori con dati variabili possono essere elaborati in modo veloce ed efficiente.
Per queste applicazioni specifiche, i substrati testurizzati e non trattati forniscono una buona qualità grazie alla risoluzione elevata combinata alla goccia di dimensioni più piccole delle stampanti della piattaforma Tau RSC.
In passato Durst ha acquisito un vasto know-how nel campo delle applicazioni per imballaggi speciali, come blister, tubetti, cartellini, biglietti, cartoni pieghevoli e shrink sleeves. Le stampanti della piattaforma Tau RSC sono in grado di stampare su un’ampia gamma di substrati e i software offerti da Durst Workflow Label assicurano un flusso di lavoro integrato così come una gestione sicura dei dati sensibili. Per maggiori informazioni contattare il partner Durst locale.
Tutte le stampanti Tau sono dotate della nuova soluzione software Durst Workflow Label e dello strumento di monitoraggio Durst Analytics. In questo modo la stampante diventa un sistema produttivo fin dal primo giorno.
Per integrare servizi di e-commerce, Durst offre una soluzione scalabile per B2C and B2B con Durst Smart Shop. Tutti i software di Durst possono essere estesi e gestiti in maniera modulare con un’interfaccia utente basata sul web.
Quando i dati di stampa vengono caricati si effettuano un controllo e una normalizzazione completi dei dati così come un calcolo esatto del consumo di inchiostro per il file di stampa. La configurazione può essere effettuata dall’utente. È possibile calcolare subito se si possono ridurre i costi della produzione lavorando solo con CMYK o usando ulteriori colori di processo.
Usando colori specifici per i materiali o i clienti, Durst Workflow Label garantisce sempre una riproduzione perfetta anche di colori standardizzati.
Grazie a recenti miglioramenti, la velocità di ripping è aumentata, soprattutto per i lavori corposi con dati variabili. L’Harlequin Host Renderer, ora incluso in ogni soluzione Durst Workflow Label, riduce enormemente il tempo di ripping. Una stazione di lavoro ad alto rendimento con 12 core migliora ulteriormente le prestazioni.
Creando statistiche per un determinato periodo, l’utente può anche individuare e analizzare eventuali opportunità nel flusso di lavoro interno per migliorare ulteriormente l’efficienza dei processi.
Si possono impostare colori spot per uno specifico sistema, substrato, cliente o articolo di stampa per consentire una gestione semplice dei colori spot e un’ottimizzazione mirata. La Grid Chart consente di adattare tutti i colori spot alle esigenze del cliente. I libri a colori, incl. tutti i colori Pantone, possono essere stampati dall’operatore direttamente al di fuori di Durst Workflow Label.
È possibile regolare in automatico qualsiasi colore spot predefinito usando uno spettrofotometro per garantire la massima uniformità possibile alla bozza.
Durst Workflow Label offre una gestione degli utenti con livelli di accesso. Più utenti possono collegarsi attraverso il browser della loro stazione di lavoro o del loro dispositivo mobile e lavorare in contemporanea.
For more information, personal presentation in your region or to make an appointment for a live-demo in the headquarters in Brixen, please fill out the contact form.